Home

“Pulcino Blu”

Il Pulcino Blu sotto la pioggia è una combinazione insolita e contrastante, che può avere diversi significati a seconda del contesto e dell’interpretazione personale. Può rappresentare la fragilità e la tenerezza di una creatura vivente esposta agli elementi naturali, ma anche la forza e la resilienza di chi riesce a sopravvivere alle avversità. Può simboleggiare la tristezza e la solitudine di chi si sente diverso e, per questo, abbandonato o rifiutato, ma anche la gioia e la libertà di chi si lascia andare alle proprie emozioni. Può evocare la bellezza e l’armonia di un piacevole effetto cromatico, ma anche il disordine ed il caos di una situazione imprevedibile; non a caso il colore Blu è simbolo di spiritualità, tranquillità, sensibilità..ma anche di “mistero”.

Il pulcino blu sotto la pioggia è stato usato spesso in letteratura e nell’arte per esprimere sentimenti ed emozioni. Ad esempio, nel famoso racconto “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry, il protagonista incontra un pulcino blu che vive su un pianeta dove piove sempre. Il pulcino blu è triste perché non ha mai visto il sole e non ha nessun amico. Il piccolo principe lo consola e gli fa vedere il sole tramite una scatola magica. Il pulcino blu si illumina e ringrazia il Piccolo Principe per avergli regalato un po’ di felicità.

Un pulcino blu!

È il nostro modo di emblematizzare il passaggio a una nuova fase della vita segnata da tranquillità ed armonia; il raggiungimento della felicità e del conforto, attraverso molteplici opportunità di scelta e di successo!

“Pulcino Blu”.

È l’associazione, non a scopo di lucro, con l’obiettivo di costituire una risorsa importante per chiunque abbia necessità e volontà di intraprendere, a qualunque età, un percorso proattivo verso un obiettivo importante e legittimo.

L’associazione “Pulcino Blu” è un ente collettivo autonomo impegnato a fornire supporto e risorse per aiutare le persone meritevoli a raggiungere i propri obiettivi. Questo può includere l’offerta di corsi di formazione, la fornitura di mentorship, la creazione di reti di supporto e molto altro ancora. L’associazione è aperta a persone di tutte le età e background, e si impegna a creare un ambiente inclusivo e accogliente per tutti.

“Pulcino Blu” pone come condizione esclusivamente la natura meritevole dell’obiettivo ed il requisito di “brava persona”.

Dalla necessità di avviare un esercizio o un’attività professionale a quella di assistenza per la realizzazione di un progetto, per sé o per i propri cari, con particolare riferimento a consulenze di carattere giuridico, fiscale, commerciale, tecnico, ecc.., la rispondenza a tale requisiti, decretata da un organo di provi viri, consente di fruire gratuitamente di risorse professionali e servizi utili, con esclusione di richiesta diretta di risorse finanziarie o prestiti personali.

“Pulcino Blu” è determinata a fare la differenza nella vita delle persone e nella comunità in cui viviamo, attraverso l’applicazione di una strategia di mutuo supporto, detto “schema virtuoso”.

L’iscrizione all’associazione avviene mediante richiesta di adesione attraverso il sito dedicato ovvero attraverso una delle pagine social Pulcino Blu. L’adesione sarà propedeutica alla verifica dei dati e dei requisiti etici del richiedente e sarà tradotta in iscrizione effettiva con debita conferma per accettazione. L’iscritto acquisisce l’appellativo di “probo”.

Schema virtuoso: ogni probo avrà possibilità di richiedere ed utilizzare una delle risorse o dei servizi offerti da altri probi, mettendo, a sua volta, a disposizione gratuita la propria competenza di qualunque genere purché legittima (manuale, intellettuale, didattica, professionale, imprenditoriale, assistenziale ecc..), che sarà indicata al momento della richiesta di adesione.